Dal 2013 il software di acquisizione dei dati di monitoraggio SINED EXPERT si fregia della Certificazione CE di Classe IIb, riservata ai dispositivi medici che rispondono ai requisiti di cui alla Direttiva 93/42/EEC Medical Devices, Allegato II.
Il Certificato è stato rilasciato dall’Organismo Notificato TÜV SÜD Product Service GmbH (0123), di Monaco di Baviera.
Il software SINED MEDWARE® è certificato dal “Gruppo SGD” (leader mondiale nei servizi di ispezione,
verifica, analisi e certificazione) per le proprie funzionalità di supporto alla prescrizione ospedaliera, in base ai
requisiti definiti nel giugno 2012 dall’Alta Autorità francese della Salute (HAS).
Tale certificazione (“LAP”) garantisce la qualità, sicurezza, tracciabilità e conformità regolamentare delle
prescrizioni generate mediante il software SINED MEDWARE®
La Legge francese del 5 marzo 2014 ha conferito ai finanziatori di formazione professionale la responsabilità
di controllare gli Enti di Formazione con i quali operano.
Per migliorare la qualità dell’offerta formativa la Legge ha definito sei criteri di valutazione, da applicare
a ogni Ente che richieda l’iscrizione al database unico nazionale gestito dai finanziatori (“DataDock”), riunitisi
nel “GIE D2OF” (Raggruppamento d’Interesse Economico che gestisce DataDock).
Dopo la registrazione su DataDock gli Enti di Formazione devono fornire elementi di prova che dimostrino la
loro rispondenza ai ventuno indicatori di qualità, definiti dai Finanziatori appartenenti al GIE D2OF.
A seguito del controllo di tali prove, l’Ente giudicato conforme diviene “datadocké”.
A partire dal 2017 ogni intervento formativo può essere finanziato solo se erogato da un Ente “datadocké”.
A giugno 2017 SINED ha comprovato la propria conformità agli indicatori di qualità, ottenendo la Certificazione
DataDock.